Guida al Cambio Gomme Invernali
- trovasconti
- 22 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Perché cambiare le gomme in inverno?
Le gomme invernali sono progettate specificamente per offrire una maggiore aderenza su strade bagnate, ghiacciate o innevate, garantendo una migliore sicurezza alla guida durante la stagione fredda. La loro mescola più morbida e il battistrada scolpito favoriscono l'espulsione di neve e acqua, riducendo il rischio di aquaplaning e migliorando la frenata.
Quando cambiare le gomme?
Obbligo legale: In Italia, l'obbligo di montare le gomme invernali o le catene da neve è in vigore dal 15 novembre al 15 aprile.
Condizioni meteo: Anche se non sei obbligato per legge, è consigliabile montare le gomme invernali non appena le temperature scendono sotto i 7°C e le prime gelate iniziano a farsi sentire.
Previsioni meteo: Controlla le previsioni meteo a lungo termine e anticipa il cambio gomme in base alle condizioni attese.
Dove far cambiare le gomme?
Puoi far cambiare le gomme presso:
Officine meccaniche: Sono il luogo più comune per effettuare il cambio gomme.
Gommisti specializzati: Offrono un servizio rapido ed efficiente.
Centri auto: Molti centri auto offrono il servizio di cambio gomme.
Cosa portare con te?
Libretto di circolazione: Serve per verificare le misure e il tipo di pneumatici omologati per la tua auto.
Chiavi dell'auto: Ovvio, ma a volte si dimentica!
Cosa viene controllato durante il cambio gomme?
Pressione degli pneumatici: Viene verificata e regolata in base alle indicazioni del costruttore.
Profondità del battistrada: Deve essere superiore a 1,6 mm per legge.
Equilibratura: Serve a garantire una guida stabile e confortevole.
Convergenza: Verifica l'allineamento delle ruote per ridurre l'usura e migliorare la tenuta di strada.
Consigli utili:
Conserva le gomme estive in un luogo fresco e asciutto.
Controlla regolarmente la pressione degli pneumatici anche durante la stagione invernale.
Non aspettare l'ultimo momento per cambiare le gomme.
Considera l'acquisto di pneumatici all season se vivi in una zona con inverni miti.
Quanto costa cambiare le gomme?
Il costo del cambio gomme varia in base a diversi fattori, come:
Tipo di veicolo: Auto, SUV, furgone, ecc.
Misura degli pneumatici: Diametri, larghezze e profili.
Tipo di servizio: Solo cambio gomme o cambio gomme completo di equilibratura e convergenza.
Officina: I prezzi possono variare da un'officina all'altra.
In conclusione
Il cambio delle gomme invernali è un'operazione fondamentale per garantire la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada durante la stagione fredda. Seguendo questi consigli e affidandoti a professionisti, potrai affrontare l'inverno in tutta tranquillità.
Spero questa guida ti sia utile!
Nota: Le informazioni fornite in questa guida hanno carattere generale e potrebbero non essere esaustive. Si consiglia sempre di consultare il proprio meccanico di fiducia per un consiglio personalizzato.