Difendere il tuo cane da zecche e parassiti: guida ai collari, gocce e altre protezioni
- trovasconti
- 17 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Con l’arrivo della bella stagione, aumentano le passeggiate all’aperto… e purtroppo anche i rischi legati alle zecche, pulci e altri parassiti. Proteggere il proprio cane non è solo una questione di benessere, ma anche di salute: questi insetti possono trasmettere malattie gravi come la ehrlichiosi, la babesiosi e la leishmaniosi. Vediamo insieme quali sono le principali soluzioni disponibili per tenere lontani questi ospiti indesiderati.
🟢 Collari antiparassitari Sono tra le soluzioni più diffuse e pratiche.
Durata: da 1 a 8 mesi, a seconda del prodotto.
Principio attivo: rilasciano gradualmente sostanze che tengono lontani pulci, zecche e a volte anche zanzare.
Pro: protezione costante, resistente all’acqua, facile da applicare.
Contro: alcuni cani possono sviluppare irritazioni cutanee, e non tutti i collari proteggono contro tutti i tipi di parassiti.
💧 Spot-on (gocce antiparassitarie) Si applicano direttamente sulla pelle tra le scapole del cane.
Durata: circa 3-4 settimane per ogni applicazione.
Pro: protezione rapida ed efficace, adatta a cani di ogni taglia.
Contro: va evitato il bagno immediatamente dopo l’applicazione; alcuni cani possono leccarsi il prodotto se non ben assorbito.
💊 Compresse orali Negli ultimi anni, sempre più veterinari consigliano l’uso di antiparassitari sistemici.
Durata: da 1 a 3 mesi per compressa.
Pro: non influenzano il contatto esterno (nessun rischio per i bambini o altri animali), altamente efficaci.
Contro: richiede prescrizione veterinaria, può causare effetti collaterali.
🌿 Soluzioni naturali Alcuni proprietari scelgono prodotti a base di oli essenziali (come neem o tea tree), spray a base vegetale e pettini antipulci.
Pro: meno chimici, adatti a cuccioli o cani sensibili.
Contro: efficacia ridotta rispetto ai prodotti farmaceutici, protezione meno duratura.
📝 Consigli finali
Consulta il veterinario prima di scegliere una protezione.
Controlla regolarmente il pelo del cane dopo ogni uscita.
Associa più metodi per aumentare la protezione (es. collare + gocce).